In attesa dell’arrivo di Dante Ferretti in città, l’aula di scenografia del Liceo Artistico di Fano è diventata una vera fucina creativa: si studiano le scenografie dei film di Fellini, Scorsese, Tim Burton, Pasolini, quelle per le quali il genio di Ferretti ha ricevuto riconoscimenti internazionali. Dopo lo studio gli alunni sono passati alla realizzazione di grandi bozzetti su carta e su tela con le tecniche più care al maestro, come gessi, carboncini, pastelli. Il processo creativo per Ferretti comincia al tavolo da disegno, dove attraverso forme, linee e colori il sogno e l’immaginabile prendono vita. In questo modo gli alunni, guidati dal professore Giorgio Cassoni, hanno fissato, attraverso numerosi bozzetti, le immagini e le sequenze di quei film che appartengono ormai alla nostra memoria collettiva.
Un lavoro intenso e vivace di settimane, con il quale il Liceo Artistico renderà omaggio al grande scenografo marchigiano nell’incontro pubblico di sabato 25 Gennaio prossimo.
Categorie
- Apolloni Educational – CONSIGLI DI LETTURA
- Archivio articoli 2010/2011
- Archivio articoli 2011/2012
- Archivio articoli 2012/2013
- Archivio articoli 2013/2014
- Archivio articoli 2014/2015
- Archivio articoli 2015 / 2016
- Archivio articoli 2016/2017
- Archivio articoli 2017/2018
- Archivio articoli 2018/2019
- Archivio articoli 2019/2020
- Archivio articoli 2020/2021
- Archivio articoli 2021/2022
- Archivio articoli 2022/2023
- Archivio articoli 2023/2024
- Archivio articoli 2024/2025
- INTERNATIONAL languages Albanian/Arabian/Russian/Romanian
- Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca